top of page
caserafaibon2023.jpg

Una stagione estiva 2023 da incorniciare. La più partecipata in termini di ospiti post periodo pandemia. Un lunga estate calda che ha accompagnato i soggiornanti in quella che ormai è diventata una realtà ben conosciuta ed apprezzata per panorami stile cartolina Dolomiti, tranquillità della zona montana, completezza delle attrezzature della struttura. Ora per lo Staff è il tempo delle pulizie approfondite e dei lavori interni atti sempre a migliorare di anno in anno il soggiorno dei gruppi.

Lo Staff di segreteria come di consueto si è già riattivato in vista della prossima stagione estiva 2024 pubblicando nella sezione CONTATTI del nostro sito internet il calendario prenotazioni scaricabile in formato PDF regolarmente aggiornato.

Ricordiamo che la struttura è aperta da giugno a metà ottobre salvo avverse condizioni meteo che ne pregiudichino l'utilizzo.

Informiamo che dal 1 ottobre è già possibile prenotare la struttura per il prossimo anno 2024.

Per ogni richiesta di utilizzo, informazione o curiosità potete contattarci inviando una email a staffcaserafaibon@gmail.com e tempestivamente ci metteremo in contatto con voi.


Con l’anno nuovo una grande novità a partire dal mese di aprile.

Ad affiancare Casera Faibon va ad aggiungersi la struttura del Seminario Vescovile di Feltre nella veste di ambiente per ospitare campiscuola, incontri formativi, ritiri, pernottamenti. Ideale anche per gruppi più numerosi o che abbiano esigenze di spazi ampi sia interni che esterni, raggiungibile anche semplicemente in treno.


Il Seminario in queste settimane sta cambiando veste ed è pronto ad accogliere in otto camerate fino a 48 persone a seconda delle esigenze. Camerate da tre, quattro, sei, otto, dieci posti letto alcune con bagno in camera, altre con bagno in comune. Un secondo piano dedicato a camerate, ampie e ariose con vista sulla città vecchia e sul giardino interno.


Al piano terra trova spazio l’ampio ingresso con reception, un grande refettorio attrezzato divisibile in due sale, una sala riunioni per incontri e cineforum, una cucina industriale attrezzata, bagni e magazzino. L’intera struttura è dotata di

riscaldamento nel periodo invernale.

Situato in un'ampia area verde interamente recintata nel centro città, a 500 metri dalla stazione ferroviaria FS e dalla stazione degli autobus, è l’ideale per gruppi anche numerosi. Fornisce ampi spazi all’aperto a verde, un campo da calcio, un campo da pallavolo e basket asfaltato, area a parcheggio privato, un lungo porticato coperto per area gioco e pranzo.

Dal Seminario si può raggiungere, anche con mezzi pubblici, le bellezze delle

Dolomiti Bellunesi; le vallate circostanti ideali per camminate ed escursioni, il

Santuario dei Santi Vittore e Corona, il Palaghiaccio di Feltre, e tutte le iniziative

estive Feltrine quali il Palio di Feltre, la Mostra dell’Artiginato e le numerose

manifestazioni sportive.



La struttura verrà sempre coordinata dal nostro staff che cura, nel periodo estivo,

anche Casera Faibon. Il sistema di prenotazioni sarà il medesimo di Casera

Faibon. Per ogni informazione non esitate a contattarci all’indirizzo

seminariofeltre@gmail.com


Per conoscere questa nuova realtà APERTA TUTTO L’ANNO visitate il sito

www.seminariofeltre.it


Un altra stagione conclusasi nel migliore dei modi. Grandi soddisfazioni con apprezzamenti e complimenti da tutti i gruppi che hanno soggiornato presso la nostra struttura. Sono proprio queste ragioni che spingono il nostro Staff ogni anno a ricercare ogni miglioria per farvi vivere momenti indimenticabili presso Casera Faibon nella stupenda cornice della Val Canzoi.

Lo Staff segreteria si è già riattivato in vista del prossimo anno 2023 pubblicando nella sezione CONTATTI del nostro sito internet il calendario prenotazioni scaricabile in formato PDF regolarmente aggiornato.

Ricordiamo che la struttura è aperta da giugno a metà ottobre salvo avverse condizioni meteo che ne pregiudichino l'utilizzo.

Informiamo che dal 1 ottobre è già possibile prenotare la struttura per il prossimo anno 2023.

Per ogni richiesta di utilizzo, informazione o curiosità potete contattarci inviando una email a staffcaserafaibon@gmail.com e tempestivamente ci metteremo in contatto con voi.

Ultime news

bottom of page